Visualizzazione post con etichetta by Aquastop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta by Aquastop. Mostra tutti i post

martedì 26 novembre 2013

La fibra by Aquastop per l’outdoor su DESIGN&CONTRACT



 

 

 

 

La fibra by Aquastop per l’outdoor

sailmaker
La fibra by Aquastop di Sailmaker International rappresenta la nuova frontiera tecnologica per l’outdoor, un settore dove fino ad oggi ha regnato incontrastata quella acrilica. E’ una fibra leggera, impenetrabile dall’acqua, a basso impatto ambientale, riciclabile, antibatterica, solida alla luce, atermica, resistente all’abrasione e meccanicamente, ritardante al fuoco, riflettente i raggi UV. In più, i tessuti realizzati con questa fibra, possono anche essere impermeabili in differente misura, secondo l’applicazione richiesta (fino a 5 metri di colonna d’acqua), traspiranti, lavabili senza detergenti, dimensionalmente stabili, immarcescibili e resistenti al carico. Ultra della collezione Raincover ad esempio, è un isolante di alto livello in grado di abbattere 13°C di temperatura, il che significa che da un lato si rilevano  33°C dall’altro 20°C. 
Per maggiori informazioni sulla gamma completa dei tessuti visitare il sito www.sailmakerint.com
 

venerdì 5 luglio 2013

VIAGGIARE SENZA INQUINARE È UNA QUESTIONE DI STILE!

Hell’s Kitchen lancia il primo trolley eco-chic “Arancino” in camera d’aria e tessuto by Aquastop 100% riciclabile.



Un’estate senza inquinare inizia dalla scelta del nostro bagaglio. Ecco il coloratissimo trolley di Hell’s Kitchen assemblato con materiali riciclati: per tutti coloro che desiderano viaggiar leggeri, senza far male al pianeta!
Il marchio Made in Italy che ha fatto della moda green la sua bandiera, produce infatti le sue borse con materiali di riuso. Un’alleanza perfetta fra qualità artigianale e riciclo creativo di oggetti che rinascono a nuova vita.
Nella Collezione Summer, di cui il trolley fa parte, un nuovo tessuto eco-friendly super leggero, si aggiunge alla ricetta di materiali della “Diabolica Cucina”: alla camera d’aria riciclata, alle cinture di sicurezza delle auto, ai fine pezza di camiceria usati per foderare gli interni degli accessori in maniera sempre originale.

La scelta di questo tessuto by Aquastop 100% riciclabile rispetta a pieno la filosofia ecosostenibile di Hell’s Kitchen. Viene infatti ricavato a partire dalla lavorazione del filo di scarto utilizzato per la produzione dei tessuti per gli arredi di barca a vela o a copertura dei sedili degli aerei. Un'ispirazione ideale per non perdere tempo e mettersi subito in viaggio.L’eco-tessuto - a resistenza waterproof, antistrappo, antimacchia - è disponibile nei colori accesi dell’azzurro sky, arancio mattone e giallo zafferano, oppure negli eleganti toni del beige e dell’antracite.

Il trolley, dal nome appetitoso “Arancino”, è provvisto di manico telescopico, scocca interamente ispezionabile, doppia maniglia sul lato verticale ed orizzontale, cinghie regolabili della capienza, scomparto extra big disposto sul retro della patta (accessibile da zip interna) e tascone morbido esterno, per tutto quello che è necessario tenere a portata di mano durante il viaggio.
Misure a prova di bagaglio da stiva completano il tutto. E non vi faranno perdere minuti preziosi - e “staffe” - a litigare con i responsabili delle compagnie low cost al check-in, proprio quando il vostro aereo sta partendo… Insomma, per il viaggiatore eco-chic firmato HK viaggiar a cuor leggero e senza inquinare diventa anche una questione di stile!



HELL’S KITCHEN: ABUSE WITH CAUTION!
www.hellskitchen.it
Hell’s Kitchen è il marchio eco-friendly che fa della metamorfosi una filosofia di vita. Di nuova generazione, urban e recycle: sono queste le parole chiave che descrivono la collezione di borse e accessori della linea urban di Hell’s Kitchen: “HK Urban RE Generation”. È realizzata in camera d’aria, t-shirt vintage, cinture di sicurezza d’auto e propilene rigenerato. Un design evoluto, sostenibile, aperto al cambiamento e firmato in maniera inconfondibile da una toppa di bicicletta! Migliaia di chilometri rimasti incisi sulla materia che rendono autentico e irripetibile ogni pezzo. “Ci ispiriamo al malfamato quartiere di New York da cui prendiamo il nome, che è risorto oggi a fucina artistica della metropoli” dice Marco Lai, il designer di HK. “Proponiamo la medesima rivoluzione a livello di urban style: siamo noi i protagonisti degli spazi urbani e della loro trasformazione. Si può vestirsi con stile e fare bene al pianeta. Ma è necessario far attenzione al ciclo di vita del prodotto e all’impatto sull’ambiente delle nostre scelte come consumatori. Chi indossa una borsa HK si rende partecipe di questo messaggio: dimostra come un materiale difficile da smaltire quale la camera d’aria possa essere risanato, ripensato e riqualificato, e incarnarsi a nuova vita in un prodotto bello, funzionale, durevole. A prova di città!”



                         in collaborazione con                                                                      






martedì 28 maggio 2013

da "TENDE & SCHERMATURE SOLARI"

http://www.tendeeschermaturesolari.com


Sailmaker e Frigerio insieme per la Lamborghini PDF
Scritto da tende e schermature solari   
Sailmaker e Frigerio insieme per la Lamborghini
Con il lancio di "Xantia 50" Frigerio Tende, azienda italiana leader nel mercato della tenda solare, ha suggellato un accordo di fornitura con la Sailmaker International. Per l'originalissima copertura a doppio telo disegnata dal dipartimento ricerca e sviluppo della Frigerio Tende, la Sailmaker ha sfoderato la tecnologia più avanzata di cui è proprietaria. Il telo para-acqua è realizzato in tessuto Marine by Aquastop mentre il telo inferiore è realizzato in I-MESH in fibra di carbonio.
Le innovative caratteristiche tecniche dei tessuti by Aquastop combinate alla potenza decorativa del telo in I-MESH carbonio fanno della struttura di "Xantia 50" un manifesto di alta tecnologia nel campo della protezione solare: per questo motivo la Frigerio Tende ha deciso di intitolare questa particolare versione di Xantia all'anniversario della Lamborghini.
L'accordo con la Frigerio Tende è motivo di grande soddisfazione per la Sailmaker International.Anni di ricerca e sviluppo incentrati sulla nuova linea by Aquastop  hanno determinato la collaborazione con un'azienda aperta all'innovazione quale è la Frigerio Tende.
Per maggiori informazioni http://www.sailmakerint.com/ e www.i-mesh.eu 


In questo video il Dott.Alberto Fiorenzi, Direttore Marketing della Sailmaker, ci parla delle caratteristiche del tessuto I-MESH:

https://www.youtube.com/watch?v=Plci63zMq0A&feature=player_embedded

lunedì 27 maggio 2013

TENDE E MOTORI - Sailmaker e Frigerio tende creano Xantia 50 per l’anniversario della Lamborghini


Con il lancio di "Xantia 50" Frigerio Tende, azienda italiana leader nel mercato della tenda solare, ha suggellato un accordo di fornitura con la Sailmaker International.
Per l'originalissima copertura a doppio telo disegnata dal dipartimento ricerca e sviluppo della Frigerio Tende, la Sailmaker ha sfoderato la tecnologia più avanzata di cui è proprietaria. Il telo para-acqua è realizzato in tessuto Marine by Aquastop mentre il telo inferiore è realizzato in I-MESH in fibra di carbonio.

Le innovative caratteristiche tecniche dei tessuti by Aquastop combinate alla potenza decorativa del telo in I-MESH carbonio fanno della struttura di "Xantia 50" un manifesto di alta tecnologia nel campo della protezione solare: per questo motivo la Frigerio Tende ha deciso di intitolare questa particolare versione di Xantia all'anniversario della Lamborghini.

L'accordo con la Frigerio Tende è motivo di grande soddisfazione per la Sailmaker International. Anni di ricerca e sviluppo incentrati sulla nuova linea by Aquastop ci hanno procurato la chiave di un'azienda aperta all'innovazione quale è la Frigerio Tende. 



Per maggiori informazioni www.sailmakerint.com e www.i-mesh.eu