Visualizzazione post con etichetta Accessoristica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accessoristica. Mostra tutti i post

martedì 16 novembre 2010

Il Nuovo Biadesivo FMG

IL NUOVO BIADESIVO FMG



In generale, i bi-adesivi sono utili nella fase di assemblaggio pre-cucitura.
Nella nostra gamma FMG ce ne sono alcuni che vengono utilizzati per la maggior parte delle applicazioni, che presentano però una difficile capacità di adesione su alcuni materiali, in modo particolare quelli che hanno delle particolari finiture specifiche contro lo sporco e l'acqua.

Per questo motivo introduciamo il nuovo bi-adesivo che aderisce ottimamente su materiali quali:
Acrilici, IOS (il nostro rivoluzionario materiale per
coperture), tessuti siliconati e con superfici nano modificate.

SPECIFICHE TECNICHE:

Spessore (adesivo+ film): 95±5 micron

Peso adesivo (entrambi i lati): 95gsm ±10%

Adesione: 0.5 N/25mm

Temperatura applicazione: +10 ~ +40 gradi centigradi

Resistenza temperatura: -20 ~ + 100 gradi centigradi

Normalmente questi bi-adesivi hanno costi molto elevati, ma nel caso del nostro nuovo prodotto il costo è molto contenuto. Ecco i codici di riferimento:
AJ209
AJ212


Seguici su:

Info Azienda

Sailmaker International SpA

Via dell'Artigianato, 17-25

Z.Industriale CAIN

60026 Numana (AN)

Italia

tel: +39 07122163

fax: +39 0712210017

cc.si@sailmakerint.com


lunedì 27 settembre 2010

Speciale Stecche per Telonai

Sailmaker International S.p.A.


Stecche per Telonai

sez. stecca tonda

sez. stecca tonda in carbonio

sez. stecca piatta

sez. stecca a

clessidra





TEST Rigidità Stecche















sez. stecca tonda

La notevole robustezza, la rigidità rapportata al peso e combinata ad un basso costo rendono le stecche tonde un’eccellente scelta per tutte le applicazioni Full Batten. Prodotte per poltrusione in fibra di vetro e resina poliestere sono disponibili in varie sezioni, lunghezza standard 6mt.

sez. stecca tonda in carbonio

Le indiscusse qualità delle stecche a sezione tonda, vengono ulteriormente incrementate nella versione prodotta mediante poltrusione di carbonio e resina epossidica. L’elevata rigidità del carbonio permette una diminuzione delle sezioni, permettendo cosi un notevole abbattimento del peso.

sez. stecca piatta

Il basso costo di produzione e l’elevata qualità della poltrusione -fibra di vetro e resina poliestere- rendono il prodotto ideale per tutte quelle applicazioni, per quali il contenimento dei costi risulta l’esigenza primaria. Prodotte tutte nella medesima larghezza 30mm, facilitando la scelta dei puntastecche, sono disponibili in diversi spessori per offrire un logico e crescente range di rigidità.

sez. stecca a

clessidra

La particolare sezione a clessidra unita ad un’elevata qualità della poltrusione fibra di vetro e resina Vinilestere rendono le stecche clessidra una scelta obbligata per chi richiede come caratteristica primaria di una stecca il mantenimento della forma, della robustezza e la durata.




Per la misura sono stati tagliati campioni di un metro circa e sono stati posizionati tra due occhielli di spessore 30 mm impiantati nel terreno.

Con il dinamometro tiriamo l'asta finché non ha un' incurvatura alta 10 cm e leggiamo il valore in Kg.


TABELLE VALORI

Ogni misura è stata ripetuta 3 volte, quindi il valore del carico a 10 cm è una media.









Seguici su

Info Azienda

Sailmaker International SpA

Via dell'Artigianato, 17-25

Z.Industriale CAIN

60026 Numana (AN)

Italy

tel: +39 07122163

fax: +39 0712210017

cc.si@sailmakerint.com